SPESE DI PUBBLICITA’ DEDUCIBILI DALLE TASSE
Per un imprenditore, un’ azienda o un professionista i costi da sostenere per la propria attività sono molteplici e spesso finiscono per limitare alcuni investimenti fondamentali, di breve e lungo periodo, come quelli relativi al marketing online.
Non guardare più all’investimento per il marketing come costo aggiuntivo ma come un’opportunità di sviluppo per il tuo business.
La pubblicità e la promozione online è un costo di spesa imponente per le aziende grandi o piccole che siano.
Voglio motivarti nella scelta di investire in pubblicità e nella consulenza marketing, dandoti una “dritta”
i costi sono interamente deducibili.
Si sono deducibili (e non detraibili), questo vuol dire che la spesa non va a detrarsi dalle tasse che avrai da pagare dopo la dichiarazione dei redditi, ma che l’intera cifra delle fatture per pubblicità e propaganda dell’anno di esercizio possono essere interamente dedotte (sottratte) dal tuo reddito imponibile, oppure puoi decidere tu di ammortizzarle in 5 anni.
SPESE DI PUBBLICITA’ DEDUCIBILI DALLE TASSE
DETTAGLIO ECCO QUALI SONO I PRINCIPALI SERVIZI DI MARKETING ONLINE DEDUCIBILI AL 100%:
consulenza web marketing
consulenza social media marketing
influencer marketing
content marketing
community marketing
formazione web marketing
e social media marketing
realizzazione loghi e siti web
SPESE DI PUBBLICITA’ DEDUCIBILI DALLE TASSE
Le spese di pubblicità hanno il fine di esaltare le caratteristiche dei prodotti, sono quelle spese relative alla pubblicizzazione di prodotti e servizi di un’azienda
la finalità è di aumentare le vendite: l’obiettivo delle spese di pubblicità è quello di ottenere un incremento immediato o dilatato nel tempo delle vendite, diffondendo tra nuovi clienti o tra clienti già esistenti un messaggio pubblicitario che comunichi l’esistenza e le caratteristiche di un determinato prodotto o servizio.
Per godere della deducibilità, le spese di pubblicità devono rispondere ai criteri di competenza, certezza ed inerenza. Devono quindi essere imputate all’esercizio nel quale sono state sostenute, documentate da fattura e devono godere di un collegamento con i profitti.
Competenza vuol dire semplicemente che le spese devono essere dedotte nel relativo esercizio, quindi nell’anno in cui sono state sostenute.
Certezza vuol dire che devono essere documentate da fatture e anche da un contratto chiaro.
Inerenza vuol dire che le tue spese di pubblicità devono essere inerenti ad una attività idonea a produrre dei ricavi.
L’IVA invece, sulle stesse voci di spesa, gode di una detrazione forfettaria del 50%.
Devono essere il frutto dell’accordo tra due parti, ovvero l’inserzionista e chi effettivamente svolge queste attività.
Il consiglio di rivolgersi solo a professionisti veri e non ad improvvisati vale sempre, quindi niente di nuovo tra i miei suggerimenti fondamentali.
Se hai bisogno di una strategia di marketing online e non sai da che parte cominciare
CHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA ORA
Metti un like alla mia pagina clicca qui