Visibilità Sul Web
  • Home
  • News
  • Smart-Working
  • Home
  • News
  • Smart-Working
CHE COS'È IL RETARGETING?
Link Enlarge

CHE COS’È IL RETARGETING?

Giovanna MennitoFebbraio 1, 2021Uncategorized0

CHE COS’È IL RETARGETING?

PERCHÈ QUESTO TIPO DI PUBBLICITÀ PUO’ AUMENTARE LE VOSTRE VENDITE.

Che cose il retargeting

CHE COS’È IL RETARGETING?

Il marketing online è in continua evoluzione e ogni mese nascono strumenti nuovi e più efficienti per promuovere il proprio business.
Nascono nuovi acronimi e termini tecnici che spesso mettono in difficoltà anche gli esperti del settore, sempre al passo con le ultime tecnologie. Che cos’è il Retargeting (anche detto Remarketing) esattamente?

Il retargeting è quel tipo di servizio che permette di “inseguire” letteralmente con banner e annunci personalizzati gli utenti che hanno visitato il vostro sito almeno una volta.
Quante volte vi è capitato di cercare un prodotto su internet, finire nel sito di un azienda a voi sconosciuta e da quel momento in poi ritrovare ovunque la pubblicita’ di questa azienda o di quel prodotto? Ecco, questo è il retargeting ma è anche molto di più!

CHE COS'È IL RETARGETING?

Tramite questo strumento è possibile personalizzare il messaggio da mostrare ai vostri utenti a seconda di come si sono comportati sul vostro sito, facciamo qualche esempio:
Un vostro utente ha visitato il sito e un prodotto in particolare senza acquistarlo?
Da oggi in poi potete mostrare solo a questo utente un banner con lo stesso prodotto scontato del 20% fino a quando non lo acquisterà!

Degli utenti si registrano al vostro sito internet ma non acquistano nulla?
Potete mostrare solo a loro nuovi banner pubblicitari che facciano leva su altre qualità del vostro sito, ad esempio la rapidità della consegna, la garanzia sui vostri prodotti o l’esperienza pluriennale e la serietà della vostra azienda

Oppure degli utenti visitano il vostro sito e acquistano un dato prodotto.
Ottimo, perchè non mostrargli dei banner che promuovono dei prodotti affini a quello già acquistato?
Questi sono solo alcuni modi in cui il retargeting può essere utilizzato e in ognuno di questi casi avete la possibilità di personalizzare ampiamente il messaggio a seconda del comportamento dei vostri utenti. Per questo viene anche chiamato “retargeting dinamico”.
Il grande beneficio di queste campagne social è che permettono di recuperare clienti che altrimenti andrebbero persi.

 

Metti un like alla mia pagina clicca qui

CHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA ORA

 

SITO WEB O LANDING PAGE QUALE SCEGLIERE
Link Enlarge

SITO WEB O LANDING PAGE QUALE SCEGLIERE ?

Giovanna MennitoGennaio 27, 2021Uncategorized0

SITO WEB O LANDING PAGE, QUALE SCEGLIERE

SITO WEB O LANDING PAGE QUALE SCEGLIERE

SITO WEB

Un sito web ( sito internet o web site ) è un insieme di pagine web caricate su un server, che raccontano o descrivono una particolare attività.

Un sito web può svolgere molteplici funzioni ed erogare diversi servizi in base alle necessità del cliente.

Diffondere:

(pubblicare o pubblicizzare) qualsiasi informazione legata all’attività stessa di cui parla il sito web.

Vendere:

vendere i tuoi prodotti o un servizio offerto dalla tua azienda attraverso pagine web studiate e convalidate per il commercio elettronico.

SITO WEB O LANDING PAGE, QUALE SCEGLIERE

SITO WEB O LANDING PAGE QUALE SCEGLIERE

LANDING PAGE

La landing page e’ una pagina di atterraggio.

L’utente approda su di essa dopo aver cliccato su un messaggio pubblicitario.

Viene utilizzata per raccogliere informazioni di contatto, per convertire traffico freddo ed acquisire clienti paganti.

In un attivita’ di marketing lo scopo e’ di vendere piu’ prodotti, per farlo e’ necessario ottenere piu’ contatti, vendere a piu’ persone e piu’ spesso.

La landing page non e’ il miracolo che risolve tutti i problemi, ma, se ben strutturata aiuta a fare crescere un’attivita’.

Basti pensare ai nostri comportamenti come clienti, quando acquistiamo qualcosa online.

Clicchiamo su un annuncio (link), per esempio di Facebook, e arriviamo ad una pagina descrittiva del prodotto/servizio presentato nell’annuncio.

Se ben strutturata, crea subito immediata fiducia nel cliente aumentando i tassi di conversione generando più’ contatti e vendite.

La landing page e’ stata un’evoluzione del sito web, perche’ con il tempo le aziende si sono accorte di quanto fosse difficile far approdare il traffico sui propri siti.

Mentre un sito Web è una sorta di brochure digitale, la landing è stata creata per guidare i potenziali clienti dal fare clic su un annuncio all’inserimento delle informazioni di contatto ad effettuare un acquisto senza distrazioni.

Il mondo del marketing online e’ sempre in evoluzione ed i social media, i motori di ricerca e gli influencers hanno offerto strategie pubblicitarie mirate.

Le aziende hanno iniziato a riscontrare che i loro siti Web non stavano convertendo molto bene il traffico in vendite.

Così gli esperti di marketing sono arrivati alla soluzione di creare la landing page.

Ovviamente la realizzazione di una landig page non può essere affidata al caso.

Per avere la certezza che converta i visitatori in contatti/clienti deve essere ben strutturata, con l’ausilio di tutte quelle tecniche che solo un professionista del settore è in grado di gestire.

 

Metti un like alla mia pagina clicca qui

CHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA ORA

 

SITO WEB O LANDING PAGE, QUALE SCEGLIERE

Come apparire in Prima Pagina su Google
Link Enlarge

Come apparire in prima pagina su Google

Giovanna MennitoGennaio 22, 2021Uncategorized0

Come apparire in prima pagina su Google

Come apparire in prima pagina su Google

Oggi quando abbiamo la necessità di trovare una risposta ad una domanda quello che facciamo è andare su internet e digitare la domanda per la quale bramiamo risposta.

Dopo di che, ci affidiamo ai primi risultati che vediamo o al massimo a quelli che sono presenti nella prima pagina di Google o del motore di ricerca che abbiamo scelto di utilizzare.

Se hai un sito web, un e-commerce o una landing page è una delle variabili principali da prendere in considerazione per essere trovato da un maggior numero di clienti.

Su cosa si lavora quindi per far trovare il tuo sito web ai tuoi potenziali clienti?

Ci sono sostanzialmente due modi per “scalare” e posizionarsi tra i primi risultati.

1 – Visibilità inorganica: ovvero pubblicità a pagamento ( Google Ads) che sicuramente è più immediata. Basta creare un’inserzione e tempo qualche giorno si compare nel motore di ricerca. Il tutto ovviamente ha un costo.

2 – Visibilità organica: lavorando molto sulla SEO e l’indicizzazione Google.

La visibilità organica non ha costi ma ovviamente richiede tempi più lunghi per far si che si raggiunga la vetta.

In entrambi i casi bisogna avere conoscenze specifiche, ovvero conoscere i parametri che valuta il motore di ricerca per posizionare un sito o una landing page tra i primi risultati.

Come apparire in Prima Pagina su Google

Come apparire in Prima Pagina su Google

LA GEOLOCALIZZAZIONE

Oggi per far risultare ben posizionata un’attività geolocalizzata (negozi, bar, pub, hotel,professionisti, manutentori, consulenti …), e farsi trovare prima della concorrenza,

non è per forza necessaria l’indicizzazione e un lavoro di Seo.

Chi ha un’attività identificabile con una posizione geografica ben precisa può ottenere il vantaggio di un posizionamento efficace su Google anche senza ricorrere all’indicizzazione di cui abbiamo parlato.

Il tutto a costi molto ridotti rispetto a quelli delle tradizionali Ads di Google! Come farlo?

La soluzione per un ottimo posizionamento su Google

Lo strumento necessario è Rank1, che è un compromesso fra la visibilità organica e quella inorganica. Le aziende che usano questo sistema dispongono di una vetrina che Rank1 riesce a posizionare in prima pagina di una ricerca su Google. Questa vetrina contiene le informazioni base dell’attività e un pulsante che rimanda l’utente al sito o alla landing page desiderata.

Come apparire in Prima Pagina su Google

Tenere attiva l’attenzione delle persone e anche quella di Google, è diventato sempre più difficile ma fra le tante cose è proprio ciò che ti preme di più. Insomma, quella del posizionamento è una scalata difficile e piena di insidie

Se anche tu desideri ottenere gli stessi risultati, chiedimi come! Sarò felice di analizzare il tuo progetto e capire insieme a Te come raggiungere le prime posizioni di Google.

 

Metti un like alla mia pagina clicca qui

CHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA ORA

Articoli Recenti

  • SPESE DI PUBBLICITA' DEDUCIBILI DALLE TASSE
    SPESE DI PUBBLICITA’ DEDUCIBILI DALLE TASSE
    Febbraio 22, 2021
  • CHE COS'È IL RETARGETING?
    CHE COS’È IL RETARGETING?
    Febbraio 1, 2021
  • SITO WEB O LANDING PAGE QUALE SCEGLIERE
    SITO WEB O LANDING PAGE QUALE SCEGLIERE ?
    Gennaio 27, 2021
  • Come apparire in Prima Pagina su Google
    Come apparire in prima pagina su Google
    Gennaio 22, 2021
  • Come comunicare in modo persuasivo nel Web: AIDA
    Gennaio 9, 2021

Articoli più letti

  • Come crescere e diventare visibile sul web
    Come crescere e diventare visibile sul web
    Gennaio 7, 2021
  • Come comunicare in modo persuasivo nel Web: AIDA
    Gennaio 9, 2021
  • Come apparire in Prima Pagina su Google
    Come apparire in prima pagina su Google
    Gennaio 22, 2021
  • SITO WEB O LANDING PAGE QUALE SCEGLIERE
    SITO WEB O LANDING PAGE QUALE SCEGLIERE ?
    Gennaio 27, 2021
  • CHE COS'È IL RETARGETING?
    CHE COS’È IL RETARGETING?
    Febbraio 1, 2021

Facebook

  • Home
  • News
  • Smart-Working

Copyright Whisper © 2018-Policy


Whisper srls - Via Monti Simbruini 28 - 00040 - Ardea (Roma) - C.FISC./P.IVA 15384081004


Tutti i Diritti sono riservati. E' vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale


*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way. FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.


Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

Top